Chi siamo
La sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Villa Cortese (MI) nasce ufficialmente il 19 ottobre 1980, per iniziativa dei partigiani Angelo Bertani, Gino Lodetti e Giuseppe Colombo. Alla cerimonia di apertura interviene anche Giovanni Pesce, comandante partigiano Medaglia d'Oro al Valor Militare e capo del Gruppo d'Azione Partigiana, G.A.P.
La sezione è intitolata alla memoria di Davide Galeazzi, detto Dante, operaio villacortesino della Franco Tosi di Legnano, tra i dispersi della Resistenza. Attivo a Villa Cortese nel promuovere l'antifascismo e gli ideali di Libertà e Democrazia, ebbe, all'indomani dell'8 settembre 1943, un importante ruolo di tramite tra alcuni giovani di Villa Cortese, tra cui Angelo Bertani e Ignazio Rigiroli, e i gruppi partigiani operanti sulle montagne del lecchese. Prelevato dalla propria abitazione nella notte fra il 7 e l'8 novembre del 1944 dalla Guardia Repubblicana, di lui non si ebbero più notizie.
Riconosciuta nel 1992 come "Ente Morale", l'attività della sezione si è consolidata negli anni con l'organizzazione di pellegrinaggi nei luoghi della Resistenza, di convegni nelle scuole sui temi della della Memoria e della Costituzione, e partecipando attivamente a cerimonie civili commemorative, onorando i caduti presso i luoghi di sepoltura.
Obiettivi
La sezione ANPI "Davide Galeazzi" di Villa Cortese ha come obiettivi la promozione dei valori della Resistenza e della Costituzione e la tutela e la valorizzazione della Memoria, che persegue, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e con altre realtà associative del territorio, attraverso le seguenti attività:
- organizzazione di convegni ed eventi culturali;
- elaborazione di proposte di progetti educativi rivolti alle scuole;
- partecipazione alle cerimonie civili commemorative.
Cariche sociali:
Presidente di Sezione | MARCO ANTONIO BOLLATI |
Presidente Onorario di Sezione | RICCARDO ZERBA |
Vice Presidente e Revisore dei Conti | DONATO CRESPI |
Segretario | ROBERTO SLAVAZZA |
Comitato di Sezione:
RICCARDO ZERBA | ||
MARCO ANTONIO BOLLATI | ||
DONATO CRESPI | ||
ANTONELLA BOLLATI | ||
ROBERTO SLAVAZZA |
Accedi allo Statuto dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e consulta il Regolamento.