Sostienici
![]() |
Oggi più che mai la sezione ANPI di Villa Cortese ha bisogno del tuo supporto.
La scomparsa di molti dei protagonisti della lotta di Resistenza rende pressante la necessità di affrontare il problema del ricambio generazionale, al fine di poter proseguire nell'attività di tutela e valorizzazione della Memoria, nella promozione attiva dei valori della Resistenza e della Costituzione, nella sensibilizzazione della cittadinanza e in particolare delle nuove generazioni rispetto alla profonda attualità dell'impegno a favore della Pace, della Libertà e della Democrazia.
In che modo è possibile aiutarci?
- Partecipazione. Resta in contatto con noi per partecipare agli eventi da noi organizzati. Per rimanere aggiornato/a sulle nostre iniziative, seguici sulla nostra pagina Facebook o lasciaci il tuo indirizzo mail tramite il modulo a fianco.
- Tesseramento. Il contributo minimo annuale è di 13 euro, ed è possibile iscriversi presso il circolo A.R.C.I. di Villa Cortese, in via Emilia 20. Per informazioni scrivici all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiama il numero 333 6896684.
- Testimonianza. Se vuoi condividere una testimonianza diretta o indiretta di eventi legati alla Resistenza e alle lotte partigiane che hanno coinvolto il nostro territorio, contattaci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 333 6896684.
Consulta il Regolamento dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
“Quanti massacri, quanti terremoti avvengono nel mondo, quante navi affondano, quanti vulcani esplodono e quanta, quanta gente viene perseguitata, torturata e uccisa! Eppure, se non c’è qualcuno che raccoglie una testimonianza, che ne scrive, qualcuno che fa una foto, che ne lascia traccia in un libro, è come se quei fatti non fossero mai avvenuti! Sofferenze senza conseguenza, senza storia. Perché la storia esiste solo se qualcuno la racconta” Tiziano Terzani